Contributi dei Quaderni di sAu

Header quaderni con sottotitolo

I contributi dei Quaderni di sAu

In questa pagina raccogliamo i contributi che animano i Quaderni di sAu, organizzati in base agli Ambiti di Intervento del Centro Ricerche sAu.

Agricoltura e sviluppo del territorio
Una nuova idea e una nuova pratica di valore

Il futuro delle nostre comunità? Riparte dalle politiche del cibo. Intervista a Marina Lauri

L’intervista a Marina Lauri – Responsabile Agricoltura, forestazione e politiche della Montagna e delle aree interne di ANCI Toscana – evidenzia il forte potenziale aggregativo delle politiche del cibo, che hanno un enorme potenziale sistemico: è impossibile occuparsi di questo argomento senza agire – consapevolmente o meno – anche sul sociale, sulla salute, sull’ambiente, sull’inclusione, sull’educazione, sulle politiche del lavoro.

Antropologia del gusto
di Sergio Vitolo
antropologia del gusto
L’agroambiente in Toscana. Politiche regionali e prospettive future
a cura della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Toscana
Immagine

Basta parlare di olio. Iniziamo a parlare di oli. Intervista ad Alberto Grimelli

Insieme ad Alberto Grimelli, ideatore e direttore di Teatro Naturale, abbiamo ripercorso le motivazioni che hanno visto nascere, ormai 20 anni fa, questa rivista online, per poi soffermarci sulle criticità e le potenzialità che caratterizzano la comunicazione dell’olio, in cui la frattura esistente tra valore e valori deve al più presto essere ricomposta.

Abbandono degli uliveti? L’oleoturismo può essere una soluzione

Il turismo può rappresentare un valido contributo per sollevare il settore dell’olivicoltura e far fronte al fenomeno dell’abbandono degli uliveti: l’oleoturismo può essere considerato un “secondo raccolto”, un ritorno finanziario di un bene che esprime le sue potenzialità economiche durante tutti i mesi dell’anno.

L’olio è sotto attacco. Serve un’alleanza mediterranea per rilanciarne il valore a livello globale. Intervista a Antonio Balenzano

Antonio Balenzano spiega come l’olio stai subendo un pesante attacco da parte di gruppi economici che hanno interesse a boicolttarlo a favore di altri tipi di grassi. Come difendersi? Facendo squadra tra i portatori d’interesse nazionali e tra i paesi produttori del Mediterraneo.

L’olio come Officina di comunicazione: intervista a Luigi Caricato

Con Luigi Caricato, ideatore di Olio Officina, abbiamo discusso della genesi della casa editrice, delle criticità che si incontrano oggi nel comunicare l’olio e, prendendo spunto da un volume edito nel 2019 da Olio Officina, dell’attualità del messaggio di don Lorenzo Milani.

Il caso delle ulivete abbandonate in Italia
I numeri contano, ma chi decide cosa e come contare e far contare? L’abbandono delle ulivete è un argomento difficile da trattare. Da una parte è sentito come un problema urgente da affrontare; dall’altra è diffusa l’idea che le ulivete siano un pessimo affare.
Le Comunità dell’olio
Quello di “Shared value” è un concetto al tempo stesso semplice e potente, antico e innovativo. Significa, in estrema sintesi, creare valore sia per la propria attività, sia per la comunità di riferimento. Ed è proprio per assolvere a questo scopo che sono nate le Comunità dell’olio.
sau logo
Vuoi approfondire l’Ambito di Intervento “Agricoltura e sviluppo del territorio”?
Vai alla pagina dedicata sul sito del Centro Ricerche sAu
Cultura e Società
Le diversità dei saperi e delle pratiche per costruire una conoscenza condivisa

Riprogettare il libro di testo tradizionale per una scuola diversa. Intervista a Rudi Bartolini

Con Rudi Bartolini – ricercatore INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) – tentiamo di fare luce sul dibattito che da anni portano avanti ricercatori e pedagogisti sul rapporto tra libri di testo tradizionali e strumenti didattici digitali.

Una riflessione scientifica tra competenze digitali, scuola e famiglia. Intervista a Ida Cortoni

L’articolo affronta il tema delle competenze digitali e delle relazioni che, in anni di grande cambiamento tecnologico e sociologico, si sono instaurate tra scuola e famiglia. Ida Cortoni si interroga su quali competenze siano state raggiunte da docenti e famiglie per potersi confrontare con adolescenti sempre più diversi rispetto al passato.

Libri di testo e contenuti didattici digitali. Un dialogo possibile?

a cura di Alessandra Anichini e Rudi Bartolini
Libri di testo e contenuti didattici digitali

Don Milani, il Maestro

di Francesca Banchini e Silvia Mannelli

banchini don milani libro
A cosa serve un’educazione centrata sul mondo. I punti salienti di un’intervista a Gert Biesta

Gert Biesta approfondisce alcuni dei temi presentati nel suo recente volume “Il mondo al centro dell’educazione. Una visione per il presente” (Tab Edizioni) e propone un’idea di agire educativo che si pone come fine ultimo l’azione diretta sul mondo. Si tratta di una formazione “esistenziale” che aiuta bambini e ragazzi a provare a vivere bene “nel” e “con” il mondo.

Don Milani e suo padre. Carezzarsi con le parole. Testimonianze inedite dagli archivi di famiglia
di Valeria Milani Comparetti
9788899900045_92_310_0_75
Suolo come paesaggio. Nature, attraversamenti e immersioni, nuove topografie
a cura di Luigi Latini e Simonetta Zanon
SuoloPaesaggio

L’Ambiente Integrato “Atque” al convegno internazionale AsHIsCom di Lisbona

L’utilizzo di “Atque” per attualizzare la memoria: Viola Davini presenta al Congresso internazionale il Centro Generativo “Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”.
La povertà educativa in Italia. Dati, analisi, politiche
di Luca Salmieri e Orazio Giancola
povertà educativa
Sentieri di futuro. (In)seguendo don Milani
a cura di Aldo Bozzolini e Alessandro Santi
sentieri di futuro

40 parole per la cura della città. Lessico dei paesaggi della salute

a cura di Alessandra Criconia, Isotta Cortesi e Anna Giovanelli
40 parole
Duecento lettere. Nel centenario della nascita

di Lorenzo Milani

9788810977583_0_536_0_75
Se amore guarda. Un’educazione sentimentale al patrimonio

di Tomaso Montanari

se amore guarda

Paulo Freire e la ricerca inquieta

Perché ri\leggere oggi questa opera così marcata da un preciso clima culturale? Politica, anche nel senso più limitante del termine? Per ribadire alcuni concetti – tra i quali l’impostazione di un’idea di educazione realizzata in comunione tra educatori ed educandi, saldamente ancorata alla realtà, basata sul dialogo – che non possono essere dimenticati.

Freire, P. (2004), La pedagogia degli oppressi, EGA

Attualizzare l’insegnamento della lingua di don Lorenzo Milani

Con Paolo D’Achille, Rita Librandi e Vanessa Roghi, riflettiamo sulla  scelta di don Milani di fare della lingua il terreno fondamentale del suo impegno per la giustizia.

Don Milani. Vita di un profeta disobbediente

di Mario Lancisi

Lancisi

Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di don Milani

di Sandra Passerotti

9788865002087_0_536_0_75
La scuola come luogo di crescita identitaria
La Noterella fa luce sui dati raccolti nell’ambito della ricerca quantitativa del progetto Migrant children’s participation and identity construction in education and healthcare (PRIN 2017), con un focus su contraddizioni e criticità della comunicazione fra docenti, studenti, genitori, medici e operatori sanitari.
Mia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerra

di Vanessa Roghi

1690577369905_1689083347231_Mia patria sono gli oppressi

Cardinale Giuseppe Betori. L’attualità dell’esperienza milaniana

Schermata 2023-05-19 alle 15.40.18

Con il Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, riflettiamo  sull’importanza della valorizzazione e dell’attualizzazione del pensiero di don Lorenzo Milani.

Tre parole di don Milani per la scuola: scelta, coerenza e cura
Tre parole per raccontare don Milani, in un articolo che, scritto dall’autrice che ha saputo spiegare l’importanza di Barbiana ai più piccoli, intende riflettere sul valore di ripercorrere e attualizzare l’esperienza del Priore nella cultura del nostro tempo, proprio a partire dal mondo della scuola.
Hai nascosto queste cose ai sapienti. Don Lorenzo Milani, vita e parole per spiriti liberi

di Riccardo Cesari

download

La lettura quotidiana della posta, le lezioni con l’astrolabio e l’esilio affollato di Barbiana

L’avvio della collaborazione tra il Centro Ricerche sAu e l’Archivio Storico Foto Locchi offre subito risultati rilevanti: sono state ritrovate 26 immagini fotografiche inedite che offrono uno straordinario spaccato della vita quotidiana della Scuola di Barbiana.

La Galassia milaniana

Con questa Noterella il Centro Ricerche sAu intende individuare e stabilire un collegamento con chi nel mondo dell’associazionismo e del volontariato ispira la propria azione ai valori milaniani, per portarli dentro al Centro Generativo “Don lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”.

Guerra e Pace, la marcia su Roma, Istruzione e Merito oggi

Tre argomenti legati da un filo rosso preciso: i grandi cambiamenti che stravolgono l’Europa e l’intero pianeta. Una ridefinizione ‘antropologica’ di cittadinanza oggi più che mai inevitabile, per dare valore ai risultati raggiunti dalla nostra storia passata e per tornare a progettare il futuro.

sau logo
Vuoi approfondire l’Ambito di Intervento “Cultura e Società”?
Vai alla pagina dedicata sul sito del Centro Ricerche sAu
Ricerca e Terzo Settore
Per una nuova cultura della ricerca
Citizen science: per una ricerca con la cittadinanza
Parlare oggi di Citizen science non può limitarsi al coinvolgimento della cittadinanza negli esperimenti scientifici. Deve diventare un paradigma attraverso il quale la fiducia nella scienza da parte della cittadinanza si ricostruisce con un reale ascolto e coinvolgimento. Solo così è possibile valorizzare la ricerca che nasce dall’esperienza quotidiana di imprenditori, amministratori e cittadini che cercano soluzioni sempre nuove.
sau logo
Vuoi approfondire l’Ambito di Intervento “Ricerca e Terzo Settore”?
Vai alla pagina dedicata sul sito del Centro Ricerche sAu
Salute e sanità
Per un nuovo patto comunicativo tra personale medico sanitario, ricercatori, istituzioni, associazioni e cittadinanza

Menstruation: a woman’s health clock from adolescence to menopause

by Felice Petraglia, Vincenzina Bruni, Angela Gallone and Silvia Vannuccini

The article addresses the topic of menstruation from a historical perspective, describing it as a natural phenomenon which, if monitored, can represent a fundamental point of reference for reproductive health.

“Giovani Genitori”, la rivista di tutte le famiglie

della Redazione di “Giovani Genitori”

Era il 2006 quando un gruppo di giovani madri – tutte provenienti dal mondo della comunicazione – decise di mettersi in proprio e aprire una piccola casa editrice. Avevano un obiettivo: costruire dal nulla un nuovo giornale capace di raccontare l’evoluzione della famiglia contemporanea, una voce libera dai cliché e dagli stereotipi tradizionalisti che ingabbiavano la visione sociale di maternità e paternità.

Studiare la salute. La prospettiva della sociologia

di Simone Sarti e Marco Terraneo

Studiare la salute copertina
Coinvolgere le comunità per costruire una società in salute. I punti salienti dell’intervento della Prof.ssa Renata Schiavo

L’Articolo ripropone i punti salienti del seminario “Community Engagement: The People’s Approach to Improving Health and Social Outcomes” tenuto dalla Prof.ssa Renata Schiavo il 29 settembre 2023. L’evento è stato organizzato dal Centro Ricerche sAu, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze, nell’ambito del Master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari.

La medicina di genere. Da atto di giustizia a fondamentale contributo per la personalizzazione della cura

Speciale online realizzato dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze, in collaborazione con il Centro Ricerche sAu, per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Il medico del nuovo millennio. Un modello che cambia

di Domenico Ribatti
Il medico del nuovo millennio
Prevenzione è rivoluzione. Per vivere meglio e più a lungo
di Silvio Garattini
Screenshot 2023-11-17 151305
Gender Tech. Come la tecnologia controlla il corpo delle donne
di Laura Tripaldi
Gender tech - copertina
La mestruazione: un orologio della salute della donna dall’adolescenza alla menopausa
di Felice Petraglia, Vincenzina Bruni, Angela Gallone e Silvia Vannuccini

L’articolo affronta il tema delle mestruazioni da una prospettiva storica, raccontandole come un fenomeno naturale che, se monitorato, può rappresentare un punto di riferimento fondamentale per la salute riproduttiva e non solo.

Bambini e campi elettromagnetici. Comunicare la ricerca oggi
L’Articolo riporta l’intervento di Lucia Miligi su alcune esperienze di ricerca in ambito epidemiologico condotte da ISPRO della Regione Toscana. Ne emerge il vero valore di una ricerca condivisa ‘con le persone’, orientata al coinvolgimento attivo dei bambini e delle loro famiglie.

Dalla malattia al malato, una medicina e una ricerca sempre più personalizzate

Attraverso le parole del Professor Francesco Annunziato si fa il punto sulla necessità di sperimentare modalità nuove di public engagement per promuovere un modello di ricerca biomedica e di una medicina sempre più personalizzate.
Quella voce che nessuno ascolta. La via della medicina di genere alla salute per tutti

di Valeria Raparelli, Daniele Coen

Quella voce che nessuno ascolta - copertina

Comunicare la Medicina di Genere

Attraverso le parole della Professoressa Rossella Marcucci,  capiamo quali potrebbero essere i benefici che otterremmo, in termini di prevenzione, curando la comunicazione della Medicina di Genere, coinvolgendo le donne, il personale medico-sanitario, il mondo della scuola e del Terzo Settore.
Personalizzazione della cura e partecipazione dei cittadini nella società digitale sindemica

di Guido Giarelli, Angela Genova e Veronica Moretti

11341_2

Le “passioni tristi” dei nostri giovani e la “società del controllo”

Andrea Bigalli analizza i dati provenienti dal mondo scientifico sulla tossicodipendenza, i disturbi alimentari e le malattie mentali, confermando notevoli criticità sullo stato di salute fisica e psicologica delle giovani generazioni.

La relazione medico-paziente tra rappresentazione e immaginario

Il Centro Ricerche sAu da anni studia l’impatto dei media sul modo in cui viene rappresentata la figura del medico. Nell’ambito della sanità e della salute questo aspetto è ancora più strategico perché legato ai comportamenti che adottiamo per prenderci cura di noi stessi e di chi abbiamo vicino.

Il Sistema Sanitario ascolta?

Con Gianni Amunni, ex direttore dell’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO), che ha visto nascere il Centro di Ascolto Oncologico della Regione Toscana, ripercorriamo le caratteristiche di un’organizzazione orientata all’ascolto dei bisogni della cittadinanza.

sau logo
Vuoi approfondire l’Ambito di Intervento “Salute e sanità”?
Vai alla pagina dedicata sul sito del Centro Ricerche sAu
Sostenibilità quotidiana e cambiamenti climatici
Una comune-azione per far emergere risorse inespresse
I numeri non mentono. Brevi storie per capire il mondo

di Vaclav Smil

i numeri non mentono - copertina
sau logo
Vuoi approfondire l’Ambito di Intervento “Sostenibilità quotidiana e cambiamenti climatici”?
Vai alla pagina dedicata sul sito del Centro Ricerche sAu
Tecnologie per valorizzare il tocco umano
Il potenziamento della creatività umana

Quale scuola nel mondo invisibile delle nuove tecnologie

di Marshall McLuhan
educazione eta elettronica

Dalla “correzione” alla “collaborazione”.
Origine ed evoluzione dei Centri di scrittura

L’Articolo affronta il tema dei Centri di scrittura da una prospettiva storica, volta ad approfondire la loro origine ed evoluzione nel tempo, fino alla definizione di un nuovo status e ruolo nella contemporaneità, in contrasto con un immaginario collettivo ancora legato al ‘vecchio’ paradigma di metodo e approccio pedagogico diffusosi negli anni ‘50-’60 del Novecento.

Governing AI for Humanity

dell’Organo consultivo sull’Intelligenza Artificiale

un_ai_advisory_body_governing

Intelligenza Artificiale. L’uso delle nuove macchine

di Luciano Floridi e Federico Cabitza

floridi-cabitza

Quello che il futuro non deve dire e la scomparsa dei cassieri dai supermercati

L’Articolo analizza uno dei «futuri senza diritto di parola»: lo scenario ipotetico della scomparsa dei cassieri dai supermercati.

Marco Ginanneschi – Ph. D., esperto di Strategia, analisi di trend e previsione aziendale – propone l’uso combinato di analisi con i Megatrend e analisi di settore per comprendere i driver del cambiamento che sono all’opera nella società e i loro riflessi sulle dinamiche della grande distribuzione.

2030 Digital Decade

di Commissione Europea
2023 Digital Decade
Chat GPT di testo

A partire dal contributo pubblicato per il volume Libri di testo e contenuti didattici digitali. Un dialogo possibile? (Carocci Editore, 2023), Daniele Barca approfondisce le funzionalità di Chat GPT che possono favorire l’apprendimento e l’insegnamento a scuola.

Le nuove tecnologie e il conflitto tra cognizione ed emozione
L’Introduzione Generativa recupera il volume di Donald Norman – che, fin dalla sua prima uscita alla fine degli anni Ottanta, ha radicalmente cambiato l’idea e i principi del design – per affrontare la relazione strettissima tra mente e cervello. Una relazione tutta da studiare per inquadrare i temi attuali connessi al dibattito sul Machine Learning e sull’Intelligenza Artificiale.

Norman, D. (2014), La caffettiera del Masochista. Il design degli oggetti quotidiani, Firenze, Giunti

Perché l’intelligenza umana batte ancora gli algoritmi

di Gerd Gigerenzer
Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi

Design for a Better World. Meaningful, Sustainable, Humanity Centered

di Donald Norman

71IFbCfkHAL._AC_UF1000,1000_QL80_
Dai droni alle armi autonome. Lasciare l’apocalisse alle macchine?

di Francesca Farruggia

1
Safeguarding the Network of Networks. Impact report 2022

di Internet Society

Schermata 2023-08-03 alle 10.30.35

Barbiana e la lotta per l’acqua 

Un appunto inedito di don Milani il quale, nelle vesti di esperto dell’assetto idrogeologico del monte Giovi, affronta il problema socio-economico dell’acqua a Barbiana. E non solo. Una questione sempre più attuale oggi.

L’acqua per gli ultimi

L’articolo, scritto da due importanti studiosi del settore, si propone di approfondire, attraverso le parole di don Milani e altri documenti inerenti all’argomento, il problema dell’acqua a Barbiana negli anni ‘50, che riguardava la comunità di contadini che allora vivevano sul monte Giovi.

La documentazione comunicante

Non un ennesimo Centro di Documentazione che dopo la sua realizzazione nessuno è più interessato a consultare. Ma l’occasione per far conoscere chi è impegnato ad attualizzare il pensiero e l’azione di don Milani. Scriveva don Milani nel 1967 “il sapere serve solo per darlo” e questo è lo scopo che vogliamo perseguire.

“Mi piace scrivere a mano perché…”

Negli ultimi anni, la decisione di abolire il corsivo nelle classi di scuola finlandesi ha riacceso l’interesse nei confronti della scrittura a mano, considerata attività propedeutica allo sviluppo di abilità e competenze cognitive. Non nutriamo nessun pregiudizio contro l’uso della tastiera, anzi. Tuttavia, saper usare penna e matite significa ancora qualcosa di importante per bambini e adulti.

sau logo
Vuoi approfondire l’Ambito di Intervento “Tecnologie per valorizzare il tocco umano”?
Vai alla pagina dedicata sul sito del Centro Ricerche sAu