Non esiste uguaglianza senza confronto, non esiste comunicazione senza linguaggio.
Nell’anno in cui si celebra il Centenario della nascita di Don Milani, l’Accademia della Crusca, insieme a CGIL, ha organizzato una giornata di studi dedicata proprio al tema della lingua, per riflettere sull’importanza di quelle parole che, più di 50 anni fa, hanno guidato le azioni e le scelte del Maestro di Barbiana.
Nella suggestiva cornice della Villa di Castello (a Firenze)gli studiosi esperti del settore, tra cui Luca Toschi, alimenteranno una discussione che, a partire dalle 9.30, terrà impegnati gli Accademici per tutta la giornata. All’incontro saranno presenti Paolo D’Achille, Presidente dell’Accademia della Crusca, e Maurizio Landini, Segretario generale CGIL.
L’incontro sarà trasmesso in diretta sui canali dell’Accademia della Crusca e della CGIL
Per partecipare clicca su uno dei seguenti link:
Oppure, scrivi a segreteria@crusca.fi.it. per prenotarti in presenza.