Header quaderni con sottotitolo
I contributi dei Quaderni

Le Voci di sAu

Il canale Podcast del Centro Ricerche sAu

Le interviste di sAu

Keeping Doctors and Patients Human in a Robotic Age

An Interview with Donald Norman

unnamed

“In medicine, the amount of knowledge in the world is simply overwhelming—no single physician can know it all. But AI systems have already read the entire body of medical literature, which makes them extremely good at answering questions and surfacing information that no individual could ever retain. This is going to transform science, law, medicine, and many other fields.”

Alimentazione

Ascolta come Mangi

12 incontri su alimentazione e salute

In questa serie di podcast de Le Voci di sAu dedicato all’Alimentazione, dialoghiamo con il professor Armando Sarti medico, specialista in cardiologia, pediatria, anestesia e rianimazione, già primario presso lo Spedale di Santa Maria Nuova 


Un ciclo di 12 incontri, per parlare di prevenzione, benessere, diete e scelte etiche

Coming soon

Il Potere della bocca

Il valore dell’alimentazione per la salute

di Armando Sarti

unnamed (1)

Le nostre scelte alimentari influenzano salute, economia e ambiente. Preferire cibi naturali e locali, evitando quelli ultra-processati, aiuta a prevenire malattie croniche, sostiene i piccoli produttori e riduce l’impatto ambientale. Mangiare consapevolmente è un atto politico e un gesto di cambiamento possibile per tutti.

Coming soon

Le interviste di sAu

Keeping Doctors and Patients Human in a Robotic Age

An Interview with Donald Norman

unnamed

“In medicine, the amount of knowledge in the world is simply overwhelming—no single physician can know it all. But AI systems have already read the entire body of medical literature, which makes them extremely good at answering questions and surfacing information that no individual could ever retain. This is going to transform science, law, medicine, and many other fields.”

Articoli

Tecnologie per valorizzare il tocco umano

“Mi piace scrivere a mano perché…”

Copertina Mi piace scrivere a mano perché (5)

Ascolta l’articolo

Tecnologie per valorizzare il tocco umano

La scrittura collettiva. Attualità di un’utopia educativa

Copertina Mi piace scrivere a mano perché (8)

Ascolta l’articolo

Salute e sanità

Bambini e campi elettromagnetici. Comunicare la ricerca oggi

Copertina Mi piace scrivere a mano perché (12)

Ascolta l’articolo

Salute e sanità

Verso una medicina del lavoro organica sui territori.

Intervista a Giovanna Bianco

Copertina Mi piace scrivere a mano perché (9)

Ascolta l’articolo

Noterelle

Cultura e società

La scuola come luogo di crescita identitaria

Copertina Mi piace scrivere a mano perché (6)

Ascolta la Noterella

Sostenibilità quotidiana e clima

Citizen science: per una ricerca con la cittadinanza

Copertina Mi piace scrivere a mano perché (11)

Ascolta la Noterella

Recensioni

Cultura e società

Lessico dei paesaggi della salute

di Andrea Fantini

Copertina Mi piace scrivere a mano perché (4)

Ascolta la Recensione

Cultura e società

Paesaggi e suoli, questi sconosciuti

Copertina Mi piace scrivere a mano perché (10)

Ascolta la Recensione

Introduzioni Generative

Cultura e società

Paulo Freire e la ricerca inquieta

Copertina Mi piace scrivere a mano perché (7)

Ascolta l’Introduzione Generativa